Tra il Ponte Ciolo e la Marina di Novaglie, camminando a ridosso di un paesaggio mozzafiato, puoi vivere l’emozione della scoperta di un luogo unico e incontaminato che renderà la tua avventura indimenticabile. Così chiamato perché al riparo dei suoi muretti a secco cresce spontaneamente e in abbondanza l’erba cipollina, il Sentiero delle Cipolliane si trova a picco sul mare, nel cuore di un contrasto tra le rocce imponenti e la vastità dell’acqua azzurra del mare che bagna il tacco d’Italia.
Questo sentiero dall’immagine antica, capace di suscitare forti sensazioni, con la sua bellezza rurale ammalia i turisti di ogni dove, una bellezza che nel tempo si è fatta segno distintivo della storia che ha portato fino ai giorni nostri.
In origine, infatti, il Sentiero delle Cipolliane non era un luogo d’avventura come oggi, ma era nato come una tratta facilmente percorribile dagli asini, di cui i commercianti, i pescatori e i contadini si servivano per trasportare la merce nei paesi limitrofi e in quelli dell’entroterra salentino.
Il sentiero, che ha volutamente conservato le sue caratteristiche ancestrali, appare in alcuni tratti dissestato: munito di comode scarpe potrai percorrerlo agevolmente, donando al tuo corpo e alla tua mente piacevoli momenti di relax di fronte alla vista panoramica che ti troverai ad ammirare.
Qui, dove il mare e la campagna s’incontrano, attraverserai spaziosi uliveti mentre i profumi tipici della macchia mediterranea inebrieranno i tuoi sensi: l’aroma dell’origano, del timo e dell’erba cipollina si fondono con l’odore soave della salsedine e respirandoli ti accorgerai di provare una fresca sensazione di benessere.
Il Sentiero delle Cipolliane, percorribile all’incirca in un’ora, ti concederà il piacere di muoverti nella natura e nella storia: sul tuo percorso, dopo un bivio, incontrerai le grotte delle Cipolliane, delle profonde grotte naturali che sono custodi dei reperti di un tempo lontanissimo, quando l’uomo preistorico aveva scelto di vivere qui.
Lasciati trasportare dall’armonia della natura, quest’esperienza coinvolgente farà parte dei tuoi ricordi più belli, quelli che ti faranno venir voglia di tornare ancora una volta nel magnifico Salento.