La dieta mediterranea è molto conosciuta per essere salutare, e questa caratteristica è data dall’equilibrio perfetto tra i suoi ingredienti, spesso poveri ma ricchi di proprietà e sapientemente abbinati tra di loro.
Gli ingredienti principali di un buon piatto di fave e cicoredde, oltre ad essere reperibili con facilità, sono anche semplici da preparare e da accostare tra di loro.
INGREDIENTI:
- 1/2 kg di fave bianche secche prive della buccia;
- cicorie selvatiche;
- uno spicchio d’aglio;
- una cipolla piccola;
- olio extravergine l’oliva;
- sale
Di sera, metti le fave in una ciotola capiente, coprile con abbondante acqua e lasciale in ammollo tutta la notte. La mattina seguente, scolale, lavale e cuocile in una pentola piena d’acqua. Aggiungi un poco di sale e falle cuocere a fiamma media per circa un’ora e mezza, finché non si saranno quasi disfatte. Quando saranno pronte, toglile dal fuoco e frullale con un frullatore a immersione per eliminare eventuali residui grumosi e ottenere una gustosa purea.
Pulisci le cicorie selvatiche dai residui di terra, elimina eventuali foglie secche e lavale diverse volte finché l’acqua non risulterà priva di tracce di terra. Riempi d’acqua un pentolone, e quando sarà giunta ad ebollizione, metti il sale e poi le cicorie, avendo cura di lessarle per circa 4-5 minuti, dopodiché scolale.
Versa in una pentola qualche cucchiaio d’olio, la cipolla tagliata a fette, lo spicchio d’aglio e fai soffriggere, poi aggiungi le cicorie selvatiche insieme a due bicchieri d’acqua e lascia cuocere per circa venti minuti .
Se necessario, aggiungi un altro poco di sale, e a piacere, qualche pomodorino o un peperoncino piccante piccolo. Come ultimo ma essenziale passaggio, poni nello stesso piatto la purea di fave e le cicoredde, cospargile con un abbondante filo d’olio e accompagnale con qualche crostino di pane per assaporare pienamente la loro bontà.
Comments are closed.